



INTEGRATORE ALIMENTARE | CODICE MINISTERIALE: 138277
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
VIVIMMUNO® è un’integratore alimentare nato dalla ricerca scientifica di Pizeta Pharma, a base di AHCC®, Vitamina C, Vitamina D, Zinco, Selenio e Ribodiet®. FORMULAZIONE ESCLUSIVA, IN CUI INGREDIENTI CERTIFICATI DI ALTISSIMA QUALITA’, CORREDATI DA STUDI CLINICI DI EFFICACIA, SONO APPOSITAMENTE COMBINATI PER RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO.
AHCC® (Active Hexose Correlated Compound) è un estratto secco del fungo Shiitake (Lentinula edodes (Berk.) Pegler) titolato al 10% in alfa glucani. A rendere unico al mondo AHCC® è un processo brevettato di coltura in crusca di riso, tecnologia esclusiva della Amino Up di Sapporo (Giappone).
Ribodiet® è un estratto naturale da cellule di lievito standardizzato in nucleotidi. Si ottiene grazie ad un processo estrattivo controllato, rispettoso della materia prima e che prevede l’utilizzo di acqua, senza l’impiego di solventi organici. Ribodiet® ha un elevato contenuto di nucleotidi, composti a basso peso molecolare ed elementi essenziali per numerosi processi biochimici.
La Vitamina C, la Vitamina D, lo Zinco e il Selenio contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario.
INGREDIENTI
Integratore alimentare a base di di AHCC®, Vitamina C, Vitamina D, Zinco, Selenio e Ribodiet®.
ALLERGENI E SPECIFICHE
DOSE GIORNALIERA E MODALITA‘ D’USO
Si consiglia l’assunzione di 2 capsule al giorno da deglutire con un abbondante sorso d’acqua. Si consiglia di assumere VIVIMMUNO per almeno 3 cicli di 20 giorni, con 10 giorni di pausa tra l’uno e l’altro.
CONSIGLI UTILI
TABELLA NUTRIZIONALE
Componenti | Contenuto per 2 cps | %VNR* |
AHCC® fungo Shiitake e.s. | 500 mg | – |
– di cui α-glucani | 50 mg | – |
Ribodiet® di cui: | 100 mg | – |
– 5’-AMP.Na2 | 11 mg | – |
– 5’-CMP.Na2 | 10 mg | – |
– 5’-UMP.Na2 | 11 mg | – |
– 5’-GMP.Na2 | 12 mg | – |
Vitamina C | 240 mg | 300% |
Vitamina D | 50 mg | 1000% |
Zinco | 15 mg | 150% |
Selenio | 100 mg | 182% |
AVVERTENZE
Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata.
Il sistema immunitario è costituito da un complesso insieme di organi e cellule altamente specializzate nella difesa dell’organismo da tutte le aggressioni, interne o esterne, che potrebbero comprometterne la salute.
È quindi fondamentale prendersene cura e mantenerlo nelle condizioni ideali affinché sia sempre efficiente.
Sono parecchi i fattori che possono contribuire ad indebolire il sistema immunitario, rendendoci più suscettibili agli attacchi da parte di agenti esterni. Tra questi ritroviamo ad esempio lo stress, patologie molto comuni, come ad esempio il raffreddore, un uso eccessivo di farmaci, fattori ambientali come freddo, umidità e cambi di stagione, una dieta scorretta, una vita sedentaria, sonno notturno insufficiente, affaticamento fisico e l’invecchiamento.
I sintomi più frequenti per capire che il sistema immunitario ha qualche problema sono:
Quindi, per far sì che il corpo sia sempre pronto ad affrontare qualsiasi tipo di attacco, l’arma migliore è condurre uno stile di vita sano, mangiare sano ed equilibrato assumendo cibi ricchi di vitamine e sali minerali, svolgere attività fisica, non fumare e non abusare di alcool, cercare di eliminare o limitare fonti di stress e cercando di dormire bene. Quando l’alimentazione non è sufficiente a raggiungere lo scopo, esistono integratori alimentari che contengono sostanze naturali e vitamine, che possono contribuire alla normale funzione del sistema immunitario.
PRENDERCI CURA DEL NOSTRO ORGANISMO, E DELLE NOSTRE DIFESE IMMUNITARIE, È IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE PER GARANTIRCI UN COSTANTE STATO DI BENESSERE PSICO-FISICO.
La PREVENZIONE è utile perché mette a disposizione del sistema immunitario gli strumenti per affrontare al meglio una possibile infezione.
Se il sistema immunitario viene preparato, in caso di contatto col patogeno, sarà più veloce ed efficace a rispondere: ciò si traduce in una maggiore capacità di arginare l’infezione con conseguente riduzione della durata e della severità dei sintomi. Normalmente l’integrazione di prevenzione consiste nell’alternare cicli di 20 giorni di assunzione a 10 giorni di stop. Infatti, questo susseguirsi di cicli di assunzione aiuta a mantenere elevate le nostre naturali difese.
VIVIMMUNO® può essere assunto durante tutto l’anno in tutti i casi in cui in cui ne abbiamo bisogno. Nei periodi più freddi dell’anno, durante i cambi di stagione e nei periodi di forte stress quando le normali difese immunitarie diminuiscono e rendono il nostro organismo più suscettibile all’attacco da parte di agenti esterni.
VIVIMMUNO® è il nuovo integratore alimentare nato dalla ricerca di Pizeta Pharma a base di AHCC®, Vitamina C, Vitamina D, Zinco, Selenio e Ribodiet® utile per apportare una quota integrativa di tali componenti all’alimentazione quotidiana. La Vitamina C, la Vitamina D, lo Zinco e il Selenio contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario.
AHCC® (Active Hexose Correlated Compound)
L’AHCC® (Active Hexose Correlated Compound) è un monosaccaride prodotto dal fungo shiitake (Lentinula edodes) coltivato nell’estratto di crusca di riso.
L’AHCC® fu sviluppato alla fine degli anni ‘80 dall’azienda biotecnologica Giapponese Amino Up Chemical in collaborazione con gli scienziati della Facoltà di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Tokyo. L’AHCC® si ottiene attraverso un processo brevettato di coltura, decomposizione enzimatica, sterilizzazione, concentrazione e crioessiccazione. AHCC® contiene polisaccaridi, aminoacidi, lipidi e minerali, ma i principali componenti bioattivi dell’AHCC® sono gli α-glucani (parzialmente acetilati).
AHCC® è al centro della ricerca presso prestigiosi Istituti di tutto il mondo. È supportato da oltre 100 articoli pubblicati, inclusi 30 studi clinici sull’uomo.
AHCC® è stato donato per milioni di yen dai giapponesi all’ospedale di Wuhan (Cina) in piena pandemia da COVID-19. Numerosi studi ne hanno dimostrato i BENEFICI SUL SISTEMA IMMUNITARIO, sulla PROTEZIONE DALLE INFEZIONI e sull’AUMENTO DELLA RISPOSTA ANTICORPALE ALLA VACCINAZIONE.
VITAMINA C & VITAMINA D
La vitamina C, o acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili. È una vitamina indispensabile per il nostro organismo perché interviene in numerosi processi metabolici ed enzimatici. La vitamina C, grazie alla sua marcata azione antiossidante neutralizza i radicali liberi e le altre specie reattive dell’ossigeno (ROS) prodotte dal normale metabolismo energetico, ma soprattutto dalle cellule del sistema immunitario mentre combattono i microrganismi patogeni. In aggiunta, alcuni studi hanno dimostrato che la vitamina C esercita una moltitudine di effetti benefici sulle funzioni cellulari del sistema immunitario (sia innato che adattativo).
La vitamina D comprende un gruppo di composti liposolubili costituito da 5 diverse vitamine: vitamina D1, D2, D3, D4 e D5. Le due più importanti forme per il nostro organismo sono la vitamina D2 (ergocalciferolo) e la vitamina D3 (colecalciferolo). La vitamina D ha proprietà antinfiammatorie ed è fondamentale per l’attivazione delle difese del sistema immunitario. Esistono infatti notevoli prove scientifiche che la vitamina D ha un effetto benefico sulle difese immunitarie.
ZINCO
Minerale presente nell’organismo in piccole quantità ma è un elemento essenziale per oltre duecento enzimi e molte proteine risultando indispensabile per moltissime reazioni del metabolismo cellulare, nonché per la replicazione del DNA e la sintesi proteica. Lo Zinco si accumula prevalentemente all’interno delle cellule di muscoli, ossa, pelle e fegato e nei capelli, ma è presente anche nei tessuti cerebrali.
Tra le principali caratteristiche dello Zinco c’è la capacità di contribuire al normale funzionamento del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
SELENIO
Oligoelemento e micronutriente essenziale per l’uomo, all’interno delle cellule permette il buon funzionamento degli antiossidanti cellulari.
Fa parte di decine di proteine (che prendono il nome di selenio proteine), partecipa a diversi processi, dalla sintesi del DNA al metabolismo degli ormoni tiroidei, passando per la protezione dalle infezioni e la riproduzione. Dati i ruoli cruciali che le selenoproteine svolgono nella regolazione delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) e dello stato redox in quasi tutti i tessuti, non sorprende che il Selenio influenzi fortemente l‘infiammazione e la risposta immunitaria.
RIBODIET®
Prodotto naturale dell’azienda italiana Prosol, ottenuto da cellule di lievito grazie a un processo estrattivo controllato, rispettoso della materia prima e che prevede l’utilizzo di acqua, senza l’impiego di solventi organici. Ribodiet® è una fonte naturale di NUCLEOTIDI. I nucleotidi sono composti a basso peso molecolare che compongono gli acidi nucleici DNA e RNA, rappresentano quindi i mattoncini che vanno a formare il nostro patrimonio genetico. I nucleotidi sono fondamentali per la costruzione e la rigenerazione delle cellule e alla base di molti processi biochimici.
Il rafforzamento delle difese immunitarie si raggiunge attraverso comportamenti corretti di vita quotidiana durante tutto l’anno, non solo nelle situazioni di bisogno. Uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta sono il punto di partenza per sostenere e migliorare la funzione del nostro sistema immunitario.
Seguire uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta
Mantenersi idratati: bere la giusta quantità di acqua aiuta ad eliminare le tossine dal corpo
Fare esercizio fisico regolarmente
Dormire ore sufficienti
Ridurre lo stress
Gli integratori a base di sostanze naturali e vitamine possono contribuire alla normale funzione del sistema immunitario.
La PREVENZIONE è utile perché mette a disposizione del sistema immunitario gli strumenti per affrontare al meglio una possibile infezione. Infatti, se il sistema immunitario viene preparato, in caso di contatto col patogeno, sarà più veloce ed efficace a rispondere: ciò si traduce in una maggiore capacità di arginare l’infezione con conseguente riduzione della durata e della severità dei sintomi. Normalmente l’integrazione di prevenzione consiste nell’alternare cicli di 20 giorni di assunzione a 10 giorni di stop. Infatti, questo susseguirsi di cicli di assunzione aiuta a mantenere elevate le nostre naturali difese.