



INTEGRATORE ALIMENTARE | CODICE MINISTERIALE: 97630
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il ferro è un microelemento essenziale per il nostro organismo e svolge importanti funzioni quali il trasporto di ossigeno nei tessuti, il trasferimento di elettroni nella catena respiratoria. Il ferro contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Il rame contribuisce al normale trasporto di ferro nell’organismo.
La vitamina C accresce l’assorbimento di ferro.
La supplementazione di ferro attraverso la tecnologia brevettata di Sferafer® vanta un’ottima palatabilità, tollerabilità gastrica e biodisponibilità, permettendo di ridurre gli effetti collaterali comunemente associati con l’assunzione di altri tipi di ferro.
INGREDIENTI
Integratore alimentare a base di ferro bivalente (fumarato ferroso), rame e vitamina C micro-incapsulati in una formulazione brevettata gastroresistente e a rilascio controllato.
ALLERGENI E SPECIFICHE
VANTAGGIO DI PRODOTTO
20 stick pack con granulato gastroresistente e a rilascio controllato
DOSE GIORNALIERA E MODALITA‘ D’USO
Si consiglia l’assunzione di uno stick pack al giorno da introdurre in bocca e deglutire direttamente senza masticare e senza acqua.
TABELLA NUTRIZIONALE
COMPONENTI | CONTENUTO PER DOSE GIORNALIERA (1stick pack) | %VNR*/dose |
Ferro, rame, vitamina C microincapsulati di cui: | ||
– Fe2+ | 30 mg | 214% |
– Cu2+ | 1 mg | 100% |
– Vitamina C | 80 mg | 100% |
*VNR=Valori Nutritivi di Riferimento ai sensi del Reg. UE 1169/2011
AVVERTENZE
Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata.
L’anemia da carenza di ferro è il tipo più comune di anemia. Viene anche chiamata anemia sideropenica o anemia marziale. Quando c’è una mancanza di ferro, provocata da uno scarso apporto con l’alimentazione, da problemi nell’assorbimento, da perdite ematiche, la produzione di emoglobina è insufficiente e questo determina una scarsa circolazione di ossigeno attraverso l’organismo. L’anemia sideropenica colpisce 700 milioni di persone nel mondo, stima divulgata dalla Fondazione CHARTA (Center for Health Associated Research and Technology Assessment).
Interessa tutte le fasce di età e i gruppi più a rischio di sviluppare anemia sideropenica sono:
L’anemia sideropenica si manifesta con sintomi come estrema debolezza, pallore, irritabilità.
Il ferro bivalente, presente in Sferafer®, è l’unica forma di ferro inorganico che viene assorbita a livello delle cellule del tratto intestinale (enterociti) e presenta una biodisponibilità maggiore di 3-4 volte quella del ferro trivalente. Il rame è il cofattore dell’enzima efestina che, con la sua azione, permette al ferro di legarsi alla transferrina e di essere trasportato nel sangue. La vitamina C previene l’ossidazione del ferro dalla forma bivalente a quella trivalente. L’azione sinergica di questi componenti, insieme alla forma farmaceutica gastroresistente e a lento rilascio, garantiscono:
Oltre all’integrazione da eseguire con prodotti specifici come SFERAFER, per combattere gli effetti dell’anemia sideropenica è importante seguire una dieta ricca di ferro ma allo stesso tempo varia ed equilibrata.
Il ferro eme, più facilmente assorbibile dall’intestino, si trova negli alimenti di origine animale come ad esempio:
Il ferro non eme invece è presente nei cereali e nella frutta e andrebbe assunto insieme alla Vitamina C. Quindi è buona abitudine condire la verdura con del limone, e la macedonia con limone o arancia. Questa associazione, permette al ferro di essere maggiormente assorbito.
Ricorda che ci sono diversi cibi che diminuiscono l’assorbimento di ferro a livello intestinale, tra cui crusca, legumi e cereali integrali (poiché ricchi di fibre), caffè, thè, cioccolato.