



INTEGRATORE ALIMENTARE | CODICE MINISTERIALE: 117372
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il ferro è un microelemento essenziale per il nostro organismo e svolge importanti funzioni quali il trasporto di ossigeno nei tessuti e il trasferimento di elettroni nella catena respiratoria. Il ferro contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina e al normale funzionamento del sistema immunitario; inoltre, contribuisce al normale sviluppo cognitivo nei bambini e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Il rame contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e del sistema immunitario e al normale trasporto di ferro nell’organismo.
La vitamina C accresce l’assorbimento di ferro e protegge le cellule dallo stress ossidativo.
La supplementazione di ferro attraverso la tecnologia brevettata di Sferafer® Kids vanta un’ottima palatabilità (aroma vaniglia), tollerabilità gastrica e biodisponibilità, permettendo di ridurre gli effetti collaterali comunemente associati con l’assunzione di altri tipi di ferro.
INGREDIENTI
Integratore alimentare a base di ferro bivalente (fumarato ferroso), rame e vitamina C micro-incapsulati in una formulazione brevettata gastroresistente e a rilascio controllato.
ALLERGENI E SPECIFICHE
VANTAGGIO DI PRODOTTO
20 stick pack con granulato gastroresistente e a rilascio controllato
DOSE GIORNALIERA E MODALITA‘ D’USO
Si consiglia l’assunzione di uno stick pack al giorno da introdurre in bocca e deglutire direttamente senza masticare e senza acqua.
TABELLA NUTRIZIONALE
COMPONENTI | CONTENUTO PER DOSE GIORNALIERA (1stick pack) | %VNR*/dose |
Ferro, rame, vitamina C microincapsulati di cui: | ||
– Fe2+ | 15 mg | 107% |
– Cu2+ | 0.5 mg | 50% |
– Vitamina C | 40 mg | 50% |
*VNR=Valori Nutritivi di Riferimento ai sensi del Reg. UE 1169/2011
AVVERTENZE
Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata.
L’Anemia da carenza di ferro (o anemia sideropenica) è la forma più frequente di anemia in età pediatrica e si caratterizza per una riduzione dei livelli di emoglobina ed ematocrito rispetto ai valori medi per età e sesso. È una forma di anemia caratterizzata da una ridotta produzione dei globuli rossi dovuta a deficit di ferro, elemento indispensabile per la vita.
Durante la crescita il fabbisogno di ferro dell’organismo è molto elevato.
La carenza di ferro può avere diverse cause. Quello che accade più frequentemente nel bambino è una scarsa introduzione di ferro con la dieta, non sufficiente a soddisfare il fabbisogno dell’organismo.
L’anemia sideropenica si sviluppa in genere lentamente, man mano che i depositi di ferro dell’organismo si esauriscono. Talvolta i sintomi di anemia possono essere poco evidenti, anche con valori di emoglobina molto bassi, poiché l’organismo si adatta progressivamente.
I segni che possono allarmare i genitori sono una minore vivacità del piccolo, che appare più facilmente stanco e irritabile, uno scarso appetito, un frequente mal di testa, difficoltà di concentrazione nei bambini in età scolare e negli adolescenti. Si può anche verificare un rallentamento della crescita.
Va quindi prestata molta attenzione, in modo da individuare qualunque problema in tempo ed evitare possibili complicazioni. In caso di qualunque dubbio, il pediatra sarà a nostra disposizione per un consulto.
Il ferro bivalente, presente in Sferafer® Kids, è l’unica forma di ferro inorganico che viene assorbita a livello delle cellule del tratto intestinale (enterociti) e presenta una biodisponibilità maggiore di 3-4 volte quella del ferro trivalente.
Il rame è il cofattore dell’enzima efestina che, con la sua azione, permette al ferro di legarsi alla transferrina e di essere trasportato nel sangue.
La vitamina C previene l’ossidazione del ferro dalla forma bivalente a quella trivalente.
L’azione sinergica di questi componenti, insieme alla forma farmaceutica gastroresistente e a lento rilascio, garantiscono:
Un basso assorbimento di ferro è la causa principale dell’anemia sideropenica nei bambini. Il corpo assorbe questo minerale attraverso il cibo e dai globuli rossi vecchi. Alcuni fattori legati alla malattia sono:
La terapia varia a seconda del tipo di anemia. È utile e raccomandabile eseguire gli esami diagnostici prima di effettuare qualsiasi terapia. Per ciò che riguarda l’anemia sideropenica, seguire una dieta equilibrata e varia è il primo passo da compiere per ottenere i valori di ferro corretti.
Il Ferro eme, più facilmente assorbibile dall’intestino, si trova negli alimenti di origine animale come per esempio:
Il Ferro non eme invece è presente nei cereali e nella frutta e andrebbe assunto insieme alla Vitamina C.