



Inizia regolarizzando il tuo ciclo mestruale
INTEGRATORE ALIMENTARE | CODICE MINISTERIALE: 56618
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
L’inositolo è un polialcol ciclico considerato appartenente al complesso vitaminico del gruppo B. In natura esistono diverse forme (stereoisomeri) di inositolo, le più importanti sono identificate con il nome di myo-inositolo (MI) e D-chiro-inositolo (DCI). Entrambi gli isomeri MI e DCI agiscono come secondi messaggeri dell’insulina, ma regolano processi insulino-dipendenti diversi e contribuiscono, in diversa maniera, al corretto metabolismo del glucosio.
Il folato, grazie alla sua attività contribuisce al normale metabolismo degli aminoacidi e interviene nel processo di divisione cellulare.
Il manganese è un micronutriente importante per ottenere la forma attiva del DCI.
INGREDIENTI
Integratore alimentare a base di myo-inositolo, D-chiro-inositolo, acido folico e manganese.
ALLERGENI E SPECIFICHE
DOSE GIORNALIERA E MODALITA‘ D’USO
Si consiglia di assumere una bustina al giorno, preferibilmente lontano dai pasti e dall’assunzione di caffeina. Sciogliere il contenuto in acqua (100 ml) ed assumere immediatamente.
TABELLA NUTRIZIONALE
Componenti | Contenuto per dose giornaliera (1 bustina) | %VNR*/dose |
Myo-inositolo | 2000 mg | |
D-chiro-inositolo | 400 mg | |
Acido folico | 400 µg | 200% |
Manganese | 10 mg | 500% |
*VNR=Valori Nutritivi di Riferimento ai sensi del Reg. UE 1169/2011
AVVERTENZE
Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata.
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) interessa dal 5 al 10% delle donne in età fertile. Tale condizione, definita dalla combinazione di disfunzione ovarica ed iperandrogenismo (eccessiva produzione di androgeni) comporta una serie di alterazioni sia a livello dell’apparato riproduttivo (mancata ovulazione, irregolarità mestruali, morfologia dell’ovaio di tipo policistico) sia in ambito metabolico. Infatti, oltre a compromettere la fertilità, questa condizione incrementa il rischio di sovrappeso e obesità e comporta significative alterazioni relative al metabolismo di grassi e zuccheri.
Calcola il periodo fertile
Vuoi scoprire qual è il tuo periodo più fertile per aumentare le probabilità di una gravidanza? Utilizza questo calcolatore basato sul metodo Ogino-Knaus inserendo semplicemente la data dell’ultimo ciclo mestruale e il numero di giorni che intercorrono solitamente tra un ciclo e l’altro. Ogni risultato ottenuto, per quanto preciso, è da considerarsi puramente indicativo e non va assolutamente inteso come sistema anticoncezionale.
In che giorno sono iniziate le tue ultime mestruazioni?
Quanti giorni passano tra un ciclo e l'altro?
Risultato
L’inositolo è stato ribattezzato la “molecola della fertilità”. Sono sempre di più i ginecologi che consigliano integratori a base di inositolo per le donne con sindrome da ovaio policistico e donne che desiderano una gravidanza. Questo perché recenti studi hanno dimostrato come l’uso regolare di questi integratori abbia un elevato livello di efficacia e soprattutto l’assenza di effetti collaterali. L’inositolo ha un effetto positivo sulla funzionalità ovarica ed è utile a correggere i disturbi endocrino-metabolici legati alla sindrome dell’ovaio policistico, quali iperandrogenismo, iperglicemia, aumentata resistenza insulinica. L’inositolo è una molecola che si trova in diverse forme, ma solo due di queste hanno dimostrato dagli studi clinici di essere mediatrici dell’insulina e quindi utili per curare la policistosi ovarica, il Myo-inositolo (MI) e il D-chiroinositolo (DCI).